Quando si osserva quello che è l’andamento di criptovalute quali Zcash, non si può fare a meno di notare quelle che sono le diverse e numerose analogie di struttura con criptovalute come bitcoin, anche solo su quello che è il blockchain utilizzato dalla moneta virtuale, che per sua natura ha lo scopo di tenere conto delle operazioni effettuate e portate a termine dagli utenti positivamente, senza però andare a fornire ulteriori informazioni su quelli che sono mittente e destinatario, tenendo quindi molto in conto la privacy dei vari utenti.
Broker | Valutazione | deposito minimo | regolamentazione | inizia ad investire |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | 250 $ | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | 100 $ | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | 250 $ | ![]() | investi ora! |
I CFD presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74% e l’89% di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD |
Proprio da questa peculiare caratteristica prende il nome la criptovaluta che vuole tenere quindi segrete il più possibile le informazioni relative alle parti coinvolte, con il nome di Zcash, che va a indicare con la lettera Z la quantità di informazioni fornite sul cash, ovvero “Zero”, nessuna.
Investire in Zcash: perché sì?
Gli utenti sono sempre alla ricerca di nuove criptovalute su cui investire, magari anche se non troppo famose, sperando un giorno possano ricalcare l’andamento di colossi quali Ethereum e fornire ulteriore argomento di discussione che possa portare a chiedersi quali siano i fattori vincenti su cui puntare nella propria personale ricerca di criptovalute di successo. Proprio per questo è importante tenere in considerazione anche le valute emergenti quali Zcash, una tra quelle novizie che presentano però anche una notevole e degna di nota stabilità non indifferente, soprattutto in termini di quotazioni, cosa su cui oggi molte valute cadono, venendo abbandonate dagli investitori che si accorgono dopo poco tempo dell’abbaglio preso e tornano sui loro passi.

Nella sua storia, a Zcash sono comunque mancate vette importanti in termini di lavori raggiunti e, proprio per questo, prima di giungere a qualunque tipo di conclusione è bene effettuare un’attenta analisi, magari anche tecnica, per provare a capire al 100% quelle che sono le reali possibilità in mano agli utenti che investono in Zcash e come fare inoltre per cogliere al meglio ogni opportunità, cercando di capire quale sia il reale potenziale celato dalle monete virtuale e da questa, in particolare analisi, se possa poi avere degli ottimi risultati in un futuro non troppo lontano.
Zcash: la storia
Partendo dall’inizio Zcash nasce nel 2003, dimostrando fin da subito le sue potenzialità ai creatori, ovverosia alcuni semplici ricercatori della Johns Hopkins University che puntavano a mettere a punto una nuova tecnologia denominata zero knowledge proof, che avrebbe dovuto costituire una importantissima innovazione in termini di sicurezza nella questione delle identità celate durante le transazioni, con un grande passo avanti rispetto ai registri di pubblico dominio propri della blockchain che sono una delle caratteristiche proprie di diversi tipi di criptovalute che si basano su questo “dogma”.

Allo stesso modo nel 2016 Zcash viene lanciato sul mercato con la dicitura di moneta virtuale di nuova generazione, premessa che ha infiammato gli animi e suscitato ovviamente la curiosità degli investitori: l’obiettivo principale era uno solo, ovvero basare il successo sulla possibilità di puntare su una nuova tipologia di protezione privacy mai vista prima di allora nel mondo degli utenti investitori. Ma come è andata poi? Zcash ha stupito molti degli studiosi e dopo una prima fase volta a sperimentare quello che poteva essere l’andamento di una innovazione di tale portata, i risultati registrati sono stati molto positivi, permettendo la consacrazione di quella che – a tutti gli effetti – era da molti ritenuta una reale concorrente per Bitcoin nelle sue caratteristiche basilari. Questo nuovo progetto non manca anche di presentare anche numerose assonanze con quello che è Bitcoin e la sua struttura, specialmente – andando nello specifico – nell’utilizzo di una blockchain che tiene nota delle operazioni effettuate in passato dagli utenti, evitando però di fornire troppe informazioni in merito.
Entriamo nel dettaglio
Approfondendo ancora di più si può notare come anche Zcash sia una nuova criptovaluta non troppo distante dalla struttura di Bitcoin ma, a differenza del compagno più famoso, questa presenta un sistema di protezione dei dati che consente di essere molto specifici, orientato ad assicurare la massima affidabilità agli investitori. Al contrario delle criptovalute più celebri, le quali solitamente sfruttano appositi registri pubblici, noti per l’appunto come blockchain, Zcash va a intervenire attraverso specifici parametri che possono nascondere le informazioni sul mittente o sul destinatario applicando dei codici che vanno molto nello specifico e si addentrano in informazioni criptate, non rendendo facile la vita agli hacker del settore.
Broker | Valutazione | deposito minimo | regolamentazione | inizia ad investire |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | 250 $ | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | 100 $ | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | 250 $ | ![]() | investi ora! |
I CFD presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74% e l’89% di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD |
Tutta questa tipologia di sviluppo viene definita come zero knowledge proof, che ha confermato la possibilità di fornire un maggiore anonimato, possibilità non da poco, nelle proprie operazioni di transazioni compiute, con Zcash che inoltre non manca di garantire ancora una volta quelli che sono i punti di forza ricercati dagli investitori nelle criptovalute più comuni, come la velocità nell’eseguire transazioni e i bassi costi nelle commissioni, fattori da tenere in conto nelle proprie analisi. Attualmente l’obiettivo è, come abbiamo già detto, scovare in anticipo quella che in futuro potrà avere un successo anche solo paragonabile a quello di Bitcoin, che ha saputo premiare in maniera importante i più lungimiranti che hanno creduto su questo particolare tipo di mercato.
Allo stesso modo Zcash non può fare a meno di essere volatile come altre criptovalute attualmente sul mercato e può essere oggi sfruttato per pratiche di trading in CFD. La moneta virtuale però è poco conosciuta e, proprio per questo, non tutti i broker consentono di effettuare investimenti su questa specifica tipologia.
Alcuni pareri su Zcash
Come in diversi settori, o praticamente tutti, della finanza, non esiste alcuna certezza sul rendimento di Zcash e tutte le supposizioni possono essere effettuate solo sul parere di esperti o su impressioni basate sull’andamento del mercato valutato con la dovuta attenzione. Nonostante si possa scavare e andare molto nello specifico, è opportuno dire che allo stato attuale delle cose potrebbe essere una buona idea puntare su Zcash, magari mirando ad introiti promessi nel prossimo futuro in caso si fosse stati abbastanza lungimiranti già in passato. La situazione potrebbe ripetersi, ed è bene non farselo ripetere due volte.
Investire in Zcash in 3 semplici azioni
Come fare per acquistare e vendere criptovalute in maniera semplice e veloce? Una delle soluzioni migliori può essere affidarsi a un broker come eToro. Andiamo a vedere come acquistare in rapidità.

Prima AZIONE: Iscriversi e cominciare
Una volta aperta la home del sito di eToro, sarà possibile iniziare a commerciare con le criptovalute dopo una semplice e veloce iscrizione alla piattaforma.

Seconda AZIONE: Selezionare la valuta
Dall’elenco sulla sinistra si potrà selezionare la voce “Mercati” e quindi, in alto, la parte con scritto “Cripto”.

Terza AZIONE: Iniziare ad acquistare!
Una volta effettuata la scelta della criptovaluta, si potranno cominciare le proprie operazioni andando ad acquistare o vendere la moneta virtuale desiderata.