Home Criptovaluta Comprare Steem analisi e quotazioni aggiornate

Comprare Steem analisi e quotazioni aggiornate

Steem è una moneta virtuale che ha trovato una buona approvazione dai trader di tutto il mondo, nonostante infatti questa criptovaluta abbia dovuto affrontare alcuni problemi, negli ultimi anni questa è riuscita a riprendersi fino a diventare una delle migliori valute virtuali.

Recensione utenti: 23 votes
75% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Steemit Inc., è la compagnia dietro Steem, una delle monete digitali presenti sul mercato odierno in grado di raggiungere importanti risultati, catalizzando su di sé l’attenzione di investitori alla ricerca di uno strumento finanziario – nella forma di criptovalute magari – su cui puntare in maniera importante.

Qualche cenno

Inizialmente la compagnia ha avuto a che fare con importanti problemi riguardanti il finanziamento dell’azienda, cosa che ha portato a drastiche conseguenze e un licenziamento di massa che ha coinvolto più della metà dei dipendenti di Steemit: tutto ciò non ha giovato all’immagine e all’opinione pubblica nei confronti delle criptovalute, anche a causa del forte calo dei prezzi delle stesse.

BrokerValutazionedeposito minimoregolamentazioneinizia ad investire
1250 $USA Allowedinvesti ora!
2100 $USA Allowedinvesti ora!
3250 $investi ora!

I CFD presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74% e l’89% di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD

Questo però non sminuisce l’interesse verso la valuta e la sua tecnologia alla base, considerando anche come al giorno d’oggi, oltre alla stessa Steemit, il progetto ospiti più di 100 applicazioni sulla sua blockchain, consentendo di pianificare in maniera ottimale il rilascio di quella che è la piattaforma Smart Media Tokens (conosciuta anche con l’acronimo di SMT), la quale andrà a permettere a quelli che sono gli editori di presentare token sulla blockchain di Steem, sfruttando tutto il procedimento per arrivare poi, in maniera finale e completa, a monetizzare i contenuti prodotti.

Qualche dettaglio su Steem

Perciò non possiamo evitare di dire che tra le numerose criptovalute presenti sul mercato, Steem è una delle più blasonate e si nel settore dei social media permette agli utenti di arrivare a monetizzare contenuti prodotti da loro stessi. Anche per queste motivazioni la blockchain è soprattutto conosciuta per l’applicazione più improtante, ovvero Steemit.com che altro non è che un sito web che beneficia di oltre un milione di utenti, cifra raggiunta già nel corso del 2018.

Un momento spartiacque che ha permesso una crescita arrestata solo da qualche magagna tecnica correlata con il sistema di distribuzione delle ricompense della piattaforma, senza contare la flessione stessa che ha colpito in maniera naturale e imprevedibile il mercato, causando strascichi che ci si porta dietro ancora oggi.

Ciò ci porta quindi a sostenere che il successo nel prossimo futuro di questa criptovaluta può essere messo in dubbio? A quanto sembra sì, tutto è discutibile anche per via della presenza di numerosi concorrenti nel mercato delle criptovalute che accoglie novità su base quotidiana e consta ogni giorno di una competizione serrata che coinvolge un numero sempre maggiore di parti in causa, che tentano di intaccare lo sviluppo altrui e beneficiare dei settori lasciati vuoti da criptomonete in disuso.

Il funzionamento di Steem

Come funziona, nello specifico, Steem? Questa criptovaluta va ad applicare la struttura blockchain ai social media, andando a salvare in quelli che sono i blocchi i dati relativi agli utenti utilizzatori, andando poi a premiare i produttori di contenuti di diverse tipologie con ricompense di vario tipo.

Chi determina chi ottiene questa ricompensa e a quanto ammonta? A fare questo lavoro entrano in campo i possessori stessi di Steem con quello che è in sostanza un particolare sistema di votazione grazie al quale ogni Steem va a corrispondere a un voto. Un sistema di questo genere è orientato anche a semplificare quelle che possono essere le transazioni più complesse, poiché gli indirizzi Steem nelle community corrispondono agli username degli utenti in causa e non più a delle intricate stringhe il cui senso è spesso difficile da comprendere e memorizzare.

L’escrow service

Oltretutto l’utilizzo dell’escrow da parte di Steem per rendere le transazioni più veloci di concorrenti quali Bitcoin ed Ethereum, permette di affidarsi a pagamenti che sfruttano le terze parti e che quindi garantiscono una – se possibile – ancora maggiore sicurezza in termini di commercio di monete digitali. Nella sua sostanza la piattaforma è basata sull’algoritmo di consenso DpOS, ma allo stesso tempo è dotato anche di un DEX, exchange interno decentralizzato.

Gli sviluppatori di Steem non si sono comunque adagiati sugli allori e continuano a lavorare da più di un anno alle differenti funzionalità che potrebbero essere presentate nel prossimo futuro proprio su Steem, grazie alle quali ad esempio verrà consentita la creazione di quelli che sono a tutti gli effetti Smart Media Tokens personalizzati per ogni community. Attraverso interfacce molto semplici si potranno decidere molti aspetti, partendo dalla ICO (inserendo data di inizio, importo massimo che è possibile ottenere e differenti percentuali di distribuzione tra i fondatori), per poi arrivare al nome, con un tasso di emissione che si rapporta alla massima quantità minabile.

Steem e il mercato dei social

Tutto questo progetto va quindi, come sottolineato più volte, a rivolgere la propria attenzione al profondissimo mercato che ha per protagonisti i social media, argomento di interesse per numerosi utenti e in cui – nel 2019 – sono state registrate cifre importantissimi, con numeri che sono arrivati ai 2,77 miliardi provenienti da tutto il mondo, aumentando il già elevato traguardo del 2017 di 2,46 miliardi. È inoltre prevista una crescita nel prossimo futuro, con piattaforme social molto conosciute destinate a prendere ancora più piede sia tra giovani che meno giovani.

Qual è il vero valore di Steem?

Chiedendosi quale sia il vero valore di Steem e mettendolo in relazione con una valuta conosciuta quale può essere l’euro, è possibile affermare che 1 Steem sarebbe equivalente a circa 0,90 euro. Un valore, quello appena scritto, che è sostanzialmente (ovviamente) soggetto a cambiamenti e fluttuazioni, con molti eventi che possono andare a influire in maniera più o meno importante nella questione.

BrokerValutazionedeposito minimoregolamentazioneinizia ad investire
1250 $USA Allowedinvesti ora!
2100 $USA Allowedinvesti ora!
3250 $investi ora!

I CFD presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74% e l’89% di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD

Volendo anche guardare il lato positivo della piattaforma, Steem possiede alcuni punti di forza che costituiscono un reale vantaggio e lo rendono davvero appetibile sul mercato: innanzitutto è possibile guadagnare denaro facendo azioni comuni come interagire nei social, cosa che non richiede alcuno sforzo ed è oramai un’abitudine diffusa per molti utenti. Steem in sostanza può essere pensato come un qualcosa che ricompensa chi riesce a interagire in maniera adeguata (e di successo) con una grande fetta di pubblico, premiando le idee esposte – anche su temi caldi del momento – che magari creano anche spunti di discussione.

Per questo motivo però c’è sempre da tenere d’occhio la possibilità di incappare in fake news, notizie false create ad hoc solo per attirare malcapitati con titoli fuorvianti e magari che riportano al loro interno notizie inventate parzialmente o peggio di sana pianta. Nonostante tutto questo, Steem sembra essere già un passo avanti e rispecchiare quello che sarà il futuro delle monete virtuali.

Investire in Steem in 3 semplici azioni

Come fare per acquistare e vendere criptovalute in maniera semplice e veloce? Una delle soluzioni migliori può essere affidarsi a un broker come eToro. Andiamo a vedere come acquistare in rapidità.


Investire in Steem in 3 semplici azioni

Come fare per acquistare e vendere criptovalute in maniera semplice e veloce? Una delle soluzioni migliori può essere affidarsi a un broker come eToro. Andiamo a vedere come acquistare in rapidità.

Prima AZIONE: Iscriversi e cominciare

Una volta aperta la home del sito di eToro, sarà possibile iniziare a commerciare con le criptovalute dopo una semplice e veloce iscrizione alla piattaforma.

Seconda AZIONE: Selezionare la valuta

Dall’elenco sulla sinistra si potrà selezionare la voce “Mercati” e quindi, in alto, la parte con scritto “Cripto”.

Terza AZIONE: Iniziare ad acquistare!

Una volta effettuata la scelta della criptovaluta, si potranno cominciare le proprie operazioni andando ad acquistare o vendere la moneta virtuale desiderata.

[post_views]